Assicurazione viaggio
Qualunque sia il motivo del viaggio è importante avere un’assicurazione che copra tutti i possibili imprevisti. La polizza viaggi può coprire le spese sanitarie, può rimborsare il bagaglio e fornire assistenza anche all’estero. La copertura deve essere attivata entro le 24 ore successive alla prenotazione.
Rimborso delle spese mediche (visite, esami, pronto soccorso…) anche con intervento diretto.
Rimborso spese in caso di furto, rapina, smarrimento o mancata consegna del bagaglio.
Rimborso in caso di annullamento, rinuncia o interruzione del viaggio.
alle tue esigenze di viaggio
- Spese mediche impreviste
- Assistenza 24h e rimpatrio inclusi
- Interprete telefonico
- Copertura bagaglio smarrito o rubato
- Annullamento viaggio e cambio date
- Spese legali impreviste
- Responsabilità civile danni a terzi come turista
- VIP LOUNGE se volo in ritardo
- Polizze acquistabili last minute
viaggio
- assistenza sanitaria
- spese mediche
annullamento
- assistenza sanitaria
- spese mediche
- perdita del bagaglio
- assistenza parenti a casa
- assistenza all’abitazione
viaggiatori sereni
- assistenza sanitaria
- spese mediche
- perdita del bagaglio
- assistenza parenti a casa
- assistenza all’abitazione
- responsabilità civile
- ritardo aereo
annuale
- assistenza sanitaria
- spese mediche
- perdita del bagaglio
- assistenza parenti a casa
- assistenza all’abitazione
- responsabilità civile
- ritardo aereo
- rimborso in caso di rinuncia
Non è possibile stipulare polizze assicurative per viaggi in Paesi soggetti ad embargo da parte dell’ONU o dell’Unione Europea. Per tutti gli altri Paesi, qualunque sia il tuo viaggio possiamo aiutarti a partire sereno.
Per maggiori informazioni sulle Assicurazioni Viaggio, contatta il nostro staff con la modalità che preferisci: saremo lieti di trovare la soluzione più adatta a te. Chiedi la documentazione precontrattuale ai consulenti Assi.ge.co.
Quali sono i Paesi all'interno dell'area Schengen?
I Paesi che hanno sottoscritto gli accordi di Schengen sono:
Austria | Lussemburgo |
Belgio | Malta |
Bulgaria | Norvegia |
Cipro | Paesi Bassi |
Danimarca | Polonia |
Estonia | Portogallo |
Finlandia | Repubblica Ceca |
Francia | Romania |
Germania | Slovacchia |
Grecia | Slovenia |
Islanda | Spagna |
Italia | Svezia |
Lettonia | Svizzera |
Liechtenstein | Ungheria |
Lituania |
Per maggiori informazioni sulla normativa relativa ai viaggi e ai documenti necessari all’interno dell’area costituita da questi Paesi clicca qui oppure apri la brochure informativa della Commissione Europea.
E' necessaria una polizza per i viaggi in Russia?
Se la Russia è la meta del tuo viaggio, è obbligatorio attivare una polizza assicurativa sanitaria valida per tutto il soggiorno, con una copertura non inferiore ai 30.000 euro.
La polizza che propone la nostra Agenzia è già tradotta in cirillico e potrai presentarla al momento della richiesta del visto al Consolato.
Non sono obbligati a sottoscrivere una polizza solo i cittadini stranieri che richiedono il visto diplomatico o il visto di servizio, i parenti degli impiegati delle rappresentanze diplomatiche straniere, degli uffici consolari e delle organizzazioni internazionali accreditati presso il Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa, le delegazioni ufficiali che si recano in Russia su invito di Autorità Federali e le Autorità delle Regioni della Federazione Russa.
Quali cause di annullamento del viaggio sono coperte dalla polizza?
La nostra polizza viaggi copre le principali motivazioni che possono determinare l’annullamento del viaggio:
– il decesso, la malattia o l’infortunio dell’assicurato
– il decesso, la malattia o l’infortunio di familiari
– il decesso, la malattia o l’infortunio di compagni di viaggio
– problematiche e imprevisti collegati alla gravidanza
– convocazione in procedimenti legali come giurato o testimone;
– incidenti all’autovettura da utilizzare per il viaggio entro 7 giorni dalla partenza se non è più utilizzabile come mezzo di trasporto
– convocazione di emergenza per motivi di lavoro da parte di Vigili del fuoco, Forze Armate, Polizia
– convocazione di emergenza per motivi di lavoro da parte di aziende ospedaliere (nel caso di servizi medici/infermieristici o in autoambulanza).
